Prof. Giorgio Grasso

Giorgio Grasso, nato a Loano (SV), il 13 aprile 1968, è professore ordinario nel settore scientifico- disciplinare IUS/08 (Diritto costituzionale), presso l’Università degli Studi dell’Insubria, dove insegna Diritto costituzionale, Istituzioni di diritto pubblico e Diritto dell’ambiente e del paesaggio. Ha insegnato in passato Diritto amministrativo, Diritto dell’economia, Environmental Law e Diritto pubblico svizzero.
Dal 2012 è Direttore del Centro di Ricerca sul “Federalismo e autonomie locali” presso la medesima Università e Direttore della Collana di Studi “Sovranità, Federalismo, Diritti”, con l’Editoriale scientifica di Napoli.
É stato Professeur visiteur per l’anno 2020 e 2021 all’Università di Tolone (Francia), presso il Centre de Droit et de Politique Comparés Jean-Claude Escarras.
É stato Direttore scientifico della rivista Osservatorio Costituzionale AIC per il triennio 2015-2018 e per lo stesso periodo membro del Consiglio Direttivo dell’Associazione Italiana dei Costituzionalisti.
É autore di più di 130 pubblicazioni scientifiche, tra il 1993 e il 2022, e in particolare delle monografie: Il costituzionalismo della crisi. Uno studio sui limiti del potere e sulla sua legittimazione al tempo della globalizzazione, Editoriale scientifica, Napoli 2012, pp. VIII-182; Le Autorità amministrative indipendenti della Repubblica. Tra legittimità costituzionale e legittimazione democratica, Giuffrè, Milano 2006, pp. XIII- 383; Il conflitto di attribuzioni tra le Regioni e il potere giudiziario, Giuffrè, Milano 2001, pp. VIII-264.
Ha presentato numerose relazioni, comunicazioni e interventi a Convegni nazionali e internazionali.

Titolo professionale

Professore ordinario di Diritto costituzionale nel Dipartimento di Diritto, Economia e Culture dell’Università degli Studi dell’Insubria.

Contatti